Le torri gemelle di Piombino

Featured Video Play Icon

Un evento straordinario ha segnato il cambiamento dello skyline della costa della Toscana meridionale. Infatti, alle 10:09 del 29 ottobre 2024, le due torri gemelle della ex centrale Enel di Tor del Sale, alte 195 metri, sono collassate in una nube di detriti e polvere, grazie alle esplosioni controllate di microcariche posizionate alla loro base e in due punti intermedi.

La dismissione della centrale ENEL è avvenuta in più fasi, dopo il primo passaggio nel 2015, si è conclusa con la chiusura definitiva nel 2021. La demolizione delle ciminiere, erette nel 1977, rappresenta una tappa cruciale nel processo di recupero di un’area di 120 ettari, destinata a diventare un polo turistico-ricettivo. La posizione privilegiata, affacciata sul mare, e l’impegno per un ampliamento delle aree verdi promettono di trasformare radicalmente il paesaggio locale.

All’evento erano presenti rappresentanti delle autorità locali e regionali, insieme ai membri di Enel e della Tor del Sale S.p.A., società che ha acquisito l’area e si occuperà della sua valorizzazione turistica. Con questo abbattimento, la Regione si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, puntando su sviluppo sostenibile e valorizzazione del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × 4 =

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.